In un'epoca in cui l'informazione è più accessibile che mai, con il Model Collapse, stiamo paradossalmente assistendo a un progressivo impoverimento della sua qualità, con il rischio di portare anche la nostra mente al collasso. Come psichiatra e appassionato di neuroscienze, ho osservato con crescente preoccupazione un fenomeno che interseca psicologia cognitiva, tecnologia … [Leggi di più...] infoIl Model Collapse porterà al collasso la nostra mente?
Correlati Psichiatria
La Sindrome di Otello: un dialogo con le ombre della gelosia
Nell’intrico delle relazioni umane, pochi temi sollevano interrogativi esistenziali profondi quanto la gelosia patologica. Come un fiume carsico che erode le fondamenta della fiducia, la Sindrome di Otello – quel groviglio di sospetti deliranti e ossessioni distruttive – ci costringe a confrontarci con le domande ultime dell’essere: il bisogno di controllo in un mondo … [Leggi di più...] infoLa Sindrome di Otello: un dialogo con le ombre della gelosia
Libero Arbitrio: illusione o realtà? Una prospettiva neuroscientifica
DETERMINISMO NEURALE E LA PRECEDENZA DELL’ATTIVITÀ CEREBRALE Il libero arbitrio è un'illusione o fa parte della realtà? Il libero arbitrio rappresenta una delle questioni più dibattute all'interno della filosofia della mente e delle neuroscienze cognitive. Autori come Daniel Dennett e Patrick Haggard hanno esplorato il concetto attraverso modelli di coscienza e decisione, … [Leggi di più...] infoLibero Arbitrio: illusione o realtà? Una prospettiva neuroscientifica
Il Lungotermismo: una visione distorta del Progresso
Come psichiatra e psicoterapeuta, l'ascesa del lungotermismo, una visione distorta del progresso tra le élite tecnologiche mi suscita profonda preoccupazione. La mia fascinazione per la tecnologia, l'intellligenza artificiale e le neuroscienze si fonda sulla convinzione che queste discipline debbano servire il benessere umano, un principio che il lungotermismo sembra … [Leggi di più...] infoIl Lungotermismo: una visione distorta del Progresso
Alcol e Genetica
Nel corso del recente congresso tenutosi a Rapallo il 4 Marzo 2024 e organizzato dalla ASL4 Liguria, ho esplorato il complesso legame tra alcol, genetica e il rischio di dipendenza, gettando luce su come la variabilità individuale influisca profondamente sullo sviluppo di disturbi legati al consumo di alcol. La Predisposizione Genetica: Una Spada di Damocle? Il nostro … [Leggi di più...] infoAlcol e Genetica
Musica per la mente
L'alleanza tra mente e musica La musica è un fenomeno universale che ha accompagnato l'umanità fin dai tempi antichi e le sue Sinergie Sonore rappresentano un'alleanza tra mente e musica. Attraverso i secoli, ha assunto molteplici forme e funzioni, diventando un elemento fondamentale delle culture di tutto il mondo. Negli ultimi decenni, le neuroscienze hanno iniziato … [Leggi di più...] infoMusica per la mente
La Stimolazione Magnetica Transcranica – TMS
Cos'é la Stimolazione Magnetica Transcranica? La Stimolazione Magnetica Transcranica o TMS, è una tecnica non invasiva di stimolazione elettromagnetica del tessuto cerebrale. Si effettuata posizionando sonde magnetiche, chiamate Coil, in prossimità della cute del cranio. La stimolazione provoca un’ alterazione dell’ attività elettrica cerebrale, ridotta e … [Leggi di più...] infoLa Stimolazione Magnetica Transcranica – TMS
Ballando nudi nel campo della mente
Chi era Kary Mullis? Kary, l'autore di Ballando nudi nel campo della mente nasce nel 1944, in Nord Carolina. Fin da piccolo gioca con la scienza. Cresce tra pozioni esplosive, combattimenti tra insetti catturati in giardino e costruzioni di razzi artigianali. Come lui stesso afferma: "negli anni 50 in America, i ragazzini erano autorizzati a giocare con robe … [Leggi di più...] infoBallando nudi nel campo della mente
Coronavirus COVID-19: come cambierà la distanza tra le persone?
Domanda retorica se riferita all'isolamento attuale Coronavirus COVID-19: come cambierà la distanza tra le persone? In questo periodo siamo tutti forzatamente distanti, non per odio, ma per il salute collettiva. Stiamo sacrificando il periodo attuale per poter riabbracciare i propri cari, con rinnovato entusiasmo e ritrovata passione. Per anni abbiamo dato molte cose per … [Leggi di più...] infoCoronavirus COVID-19: come cambierà la distanza tra le persone?
Si può sostituire il cibo?
Il rapporto con il cibo durante la Pandemia da Coronavirus COVID-19 Si può sostituire il cibo? Dalle resse nei supermercati per un barattolo di Nutella, alle liti in coda per non aver rispettato le distanze, al saccheggio irrazionale e immotivato. Questo è lo scenario a cui stiamo assistendo. Alla cui base troviamo uno dei lati più ancestrali della natura umana, drammaticamente … [Leggi di più...] infoSi può sostituire il cibo?